top of page
​"Education is the most powerful weapon which   you can use to change the world". 
L'istruzione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo 
                                                                                                         Nelson Mandela
2-Mini Tennis  (6-10 anni)
​

1-Mini Tennis fase di avviamento LIVELLO DELFINO (5-7 anni)

      LIVELLO SUPER DELFINO  (6-7 anni)

2-Mini Tennis fase di Pre-perfezionamento LIVELLO CERBIATTO (8-10 anni)

      LIVELLO SUPER CERBIATTO (9-10 anni)

​

 

Nell'ambito di una scuola tennis moderna, l'insegnante dovrà essere particolarmente flessibile nel proporre i quattro livelli. Pertanto gli allievi dovranno essere promossi da un livello a quello successivo in base al raggiungimento degli obiettivi prefissati e ciò potrebbe avvenire anche durante lo stesso anno di lavoro.

​

3-Attività di perfezionamento (11 anni in su)
​

1-Tennis fase di Perfezionamento LIVELLO COCCODRILLO   (11-12 anni)

     LIVELLO SUPER COCCODRILLO  (13-14 anni)

2-Tennis fase di Specializzazione LIVELLO CANGURO

 

    

Da intendersi come naturale evoluzione per chi ha quasi completato il percorso di addestramento ed è interessato a qualcosa di più intensivo e allenante in previsione di un futuro approccio agonistico. Questo corso prevede un avanzamento tecnico dei colpi fondamentali (rotazioni top spin per dritto e rovescio, slice per servizio) e lo sviluppo tecnico di colpi speciali (demivoleé, lob e drop shot). Si allena la regolarità del palleggio con i propri compagni sul campo lungo e si giocano partite con le regole di gara.

​1-Baby Tennis  (4-5 anni)

 

Ovvero Mini del Mini Tennis. L'attività è basata sul divertimento e sul gioco e comprende attività motoria finalizzata prevalentemente allo sviluppo delle capacità coordinative, della creatività ed al miglioramento degli schemi motori di base.

Tipologie di scuola tennis

4-Attività agonistica
​

Spetta alle Federazioni sportive nazionali e al CONI stabilire, per ciascuna disciplina sportiva, i limiti minimi ed eventualmente massimi di età per accedere all'attività agonistica.
Per esempio, per il tennis l'età minima per l'attività agonistica è 8 anni.

E' di tutta evidenza che per svolgere tale attività  a questa età, il ragazzo deve aver completato una preparazione non solo tecnica ma anche psico fisica adeguata.

© 2019 by Wside srl

Proudly created with Wix.com

bottom of page